Fiori di Bach 1° liv.

CORSO BASE  DI  1° LIVELLO

  Sabato: h. 9.00 – 18.00
Domenica: h. 9.30 – 13.00
 
Questo  Seminario Interattivo
di approccio alla famosa terapia del Dott. Bach
sarà condotto sotto il Patrocinio della F.S.C. dal

Dott. Sebastiano Maria Guarnera

 Iscritto all’Albo degli Psicologi e Psicoterapeuti della Regione Lazio

Psicoterapeuta Cognitivo – Comportamentale

Trattamento di ansia, fobie, attacchi di panico, disturbi dell’umore

Difficoltà relazionali individuali e di coppia

Specializzato in

Tecniche di Rilassamento, C.N.V., PNL, Ipnosi

Floriterapia (fiori di Bach) certificata dal Bach Centre

 

Il Corso, accessibile a tutti, prevede anche lo studio del pensiero e della filosofia del Dott. Bach e si rivolge :

  • a chi desidera conoscere la metodologia di cura con i Fiori di Bach per semplice  curiosità personale;
  • a chi  intende avvicinarsi a questa terapia per poterla utilizzare  per se stesso e per i propri cari;
  • a chi vuole iniziare un percorso professionale per poter applicare questo metodo di cura ai propri pazienti, nell’ambito di una attività sanitaria;
  • a chi sia intenzionato a  frequentare successivamente  il 2° livello;

PROGRAMMA:

  • Vita e Pensiero del Dott. Bach.
  • Analisi dei 38 Fiori e del Rescue.
  • Dalle Tinture Madri ai Fiori per le composizioni.
  • Come nasce una preparazione personalizzata.
  • Fiori per animali e piante.
  • Esercitazioni simulate (paziente – floriterapeuta).

 

SCOPO DEL SEMINARIO:

Acquisire la conoscenza teorica del metodo Bach.

Comprendere i suoi trentotto fiori e come utilizzarli per ottenere il miglioramento ed il benessere che si desidera.

Apprendere come e quando utilizzare il Rescue.

Acquisire ed imparare a mettere in pratica i dettami della filosofia di vita del Dott. Bach  per poter conseguentemente sperimentare gli approcci con l’energia positiva dei fiori in relazione alla sintomatologia espressa o silente del proprio corpo verificando l’efficacia della terapia su se  stessi.

 

Il Seminario, a numero chiuso, prevede un massimo di 20 partecipanti e sarà attivato solo al raggiungimento del numero minimo di 15  adesioni.