Affermatività ed Autostima
Seminario teorico pratico in un week end,
Sabato: h. 9.00 – 18.00 Domenica: h. 9.30 – 13.00(In alternativa può essere realizzato (a Roma) in otto incontri a cadenza settimanale di due ore ciascuno.)
Questo Seminario Interattivo sarà condotto sotto il Patrocinio della F.S.C. dalDott. Sebastiano Maria Guarnera
Iscritto all’Albo degli Psicologi e Psicoterapeuti della Regione Lazio
Psicoterapeuta Cognitivo – Comportamentale
Trattamento di ansia, fobie, attacchi di panico, disturbi dell’umore
Difficoltà relazionali individuali e di coppia
Specializzato in
Tecniche di Rilassamento, C.N.V., PNL, Ipnosi
Floriterapia (fiori di Bach) certificata dal Bach Centre
Il Corso, accessibile a tutti, prevede un colloquio individuale che sarà fissato al momento dell’iscrizione e si rivolge :
- a chi desidera modificare il proprio approccio con la quotidianità della vita, traendo il massimo beneficio dal rapporto con se stesso e con gli altri.
- a chi non riesce ad armonizzare desideri ed aspettative con ostacoli ed insuccessi, ricavandone soltanto un’immagine di sé debole ed insicura.
PROGRAMMA :
- Personalità ed emozioni.
- Determinazione: obbiettivamente una meta.
- Accettare se stessi per confrontarsi con il mondo.
- Abbattere le resistenze interne per superare gli ostacoli.
- Migliorare se stessi per non subire gli altri.
SCOPO DEL SEMINARIO:
Acquisire la conoscenza teorica dei diritti affermativi. Imparare ad utilizzarli e a metterli in pratica per ottenere ciò che si desidera e si ritiene opportuno per se stessi rispettando i diritti, ma non necessariamente i desideri degli altri.
Abbattere l’ansia e l’imbarazzo nel confronto diretto con il prossimo nell’esternare le proprie opinioni, sentimenti od emozioni siano essi positivi o negativi. Acquisire ed imparare a mettere in pratica i dettami che mantengono alta l’autostima anche laddove situazioni esterne o personali porterebbero al suo crollo: cioè riuscire a mantenere una buona opinione di se stessi, anche in caso di fallimento o quando non si riesce a raggiungere un obiettivo prefissato.
Il Seminario, a numero chiuso, prevede un massimo di 20 partecipanti e sarà attivato solo al raggiungimento del numero minimo di 15 adesioni.